ITForum Milano 2019, aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2019 di ITForum Milano, appuntamento da non perdere per il mondo del trading e degli…
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2019 di ITForum Milano, appuntamento da non perdere per il mondo del trading e degli…
Per selezionare i titoli in Borsa da acquistare o da vendere, un prezioso ausilio viene dall’analisi delle raccomandazioni delle banche d’affari. Però non seguendo le logiche tradizionali ma attraverso un approccio innovativo
Il mercato è rimasto un po’ deluso dall’assenza di misure immediate da parte della Bce. Dal canto nostro siamo dell’idea che alla fine verranno fuori parecchie cose interessanti e anche per questo restiamo investiti
Il trend dei mercati è stato nelle ultime sedute indirizzato dalle aspettative intorno alle banche centrali. Le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente
Che cosa resta, trent’anni dopo, degli emergenti come nuovo Eldorado?
L’andamento dello spread è stato uno degli argomenti più toccati dai “super manager” presenti come ogni anno alla Maratona dles Dolomites
Il PIL sarà soppiantato dalla misurazione della “Felicità Interna Lorda”?
Per la seconda metà dell’anno il dibattito è tra chi pensa che i ribassi dei tassi annunciati dalle banche centrali produrranno un ulteriore forte apprezzamento degli asset finanziari e chi invece sostiene che questi ribassi sono già nei prezzi
Con la Fed osservata speciale, anche la parte obbligazionaria non é rimasta assente dal recupero marcando ancora di più la corsa ai rendimenti. Le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente
Nessuno avrebbe immaginato che ad inizio luglio sarebbe stato anche sotto quota 200 con un rendimento del nostro benchmark Btp a dieci anni con scadenza agosto 2029 all’1.65%. Le nuove emissioni corporate sotto la lente