Scopri il programma che caratterizzerà ITForum
Mercoledì 27 Novembre
Palazzo delle Stelline – Milano
FASCIA ORARIA 9 – 11
FASCIA ORARIA 11 – 13
FASCIA ORARIA 14 – 16
FASCIA ORARIA 16 – 18
PROGRAMMA COMPLETO
ORA 9.15 – 11.15
SALA BRAMANTE
TITOLO L’Olimpo del live trading
BREVE DESCRIZIONE Live trading con alcuni dei trader partecipanti alla ITCup 2019.
Durante il workshop si svolgeranno le premiazioni della competizione organizzata da Vontobel e da Ascanio Strinati.
PROTAGONISTI
Francesca Fossatelli, Responsabile Public Distribution Italia, Vontobel
Ascanio Strinati, organizzatore ITCup
Tony Cioli Puviani, Trader indipendente
Fabio Michettoni, Analista Tecnico
Enrico Lanati, Trader indipendente
Cristina Di Giore, Responsabile Help Desk di Directa
MODERATORI
Riccardo Designori, Direttore Area Finance, Money.it
Alex Soldati, Analista economico, Le Fonti TV
a cura di
ORA 9.15 – 10.15
SALA CHAGALL
TITOLO Opportunità di investimento di breve periodo sull’azionario
BREVE DESCRIZIONE Guerre commerciali, tassi che promettono di rimanere sottozero ancora per molto e mercato azionario in fase laterale: come operare sul mercato? Spazio a Intermonte e alle strategie da attuare per investimenti a leva su titoli selezionati utilizzando i Certificate a Leva, che permettono di prendere esposizione sul mercato azionario mantenendo un controllo del rischio e azzerando l’effetto compounding.
PROTAGONISTI
Matteo Battaglia – Giornalista e analista presso Intermonte SIM
Nevia Gregorini – Head of ETS BNP Paribas Global Markets
a cura di
ORA 9.15 – 10.15
SALA SOLARI
TITOLO Obiettivo rendimento e protezione: le soluzioni con i certificati
BREVE DESCRIZIONE
Come ottenere un flusso cedolare in un mercato a tassi negativi ?
Come ottenere un premio e il rimborso del capitale in caso di trend laterali ?
Come proteggere il capitale incondizionatamente dai ribassi ?
Come guadagnare nei trend laterali ?
Sono solo alcune delle domande a cui i certificati danno una risposta concreta.
PROTAGONISTA
Prof.ssa Giovanna Zanotti, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università degli Studi di Bergamo dove è Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali Economiche e Metodi quantitativi. Titolare dei corsi di Risk Management with Derivatives e di Economia del Mercato Mobiliare. Collabora con SDA Bocconi su tematiche di derivati e gestione del rischio. In ACEPI è Direttore Scientifico.
a cura di
ORA 9.30 – 11.00
SALA LEONARDO
TITOLO Il potere dei mercati finanziari
BREVE DESCRIZIONE Il 2020 sarà davvero l’anno zero? Le risposte e le nuove strategie operative per investire al meglio. Una vasta panoramica dedicata ai mercati finanziari, all’economia mondiale e all’attualità finanziaria
PROTAGONISTI
Marcello Renna, analista tecnico di Banca Akros e docente SIAT
Lorenzo Raffo, Operatore qualificato specializzato nel settore obbligazionario. Opera dal 1985 come trader di bond e di azioni
Alessandro Moretti, Socio Professional SIAT e fondatore del sito segnaliditrading.net. Professionista certificato IFTA Certified Financial Technician
a cura di
ORA 9.30 – 10.30
SALA SAN CARLO
TITOLO Introduzione al trading sulle opzioni
BREVE DESCRIZIONE Un appuntamento didattico, dedicato a chi desidera conoscere e approfondire le tematiche legate al trading sulle opzioni.
PROTAGONISTI
Davide Biocchi, Trader
Giovanni Borsi, Trader
Riccardo Bolgia, Trader
a cura di
ORA 10.30 – 11.30
SALA SOLARI
TITOLO Matematica e reazioni emotive. Punti di incontro
BREVE DESCRIZIONE Questo intervento è totalmente dedicato agli investitori su singoli titoli azionari, e ai colleghi che sanno bene che mercati complessi non richiedono soluzioni complesse, ma hanno invece bisogno di risposte efficaci e chiare, per comprendere l’emotività e non subirla.
In questo incontro, vedremo come identificare la migliore combinazione di prezzi e tendenze, per:
- effettuare entrate tempestive in posizione;
- calcolare target di prezzo e relativi stop loss;
- evitare di comprare coltelli che cadono;
- determinare il timing corretto di durata delle nostre operazioni.
Il tutto è valido sia per operatività intraday che di medio lungo termine, con particolare attenzione agli investitori in singoli titoli azionari.
PROTAGONISTA
Giovanni Lapidari, analista finanziario e trader
a cura di
ORA 10.30 – 11.30
SALA CHAGALL
TITOLO Fare Trading: trucchi, suggerimenti e consigli pratici per un trading di successo!
BREVE DESCRIZIONE Enrico Lanati e Luca Discacciati spiegheranno ai presenti in aula come è articolata la routine di un trader professionista. Cercheranno di coinvolgere gli aspiranti traders raccontando aneddoti e dispensando consigli operativi. Dopo una breve analisi dello scenario macroeconomico attuale, i relatori si concentreranno sull’analisi dei grafici e mostreranno delle tecniche intraday. Ampio spazio sarà lasciato all’interazione con i partecipanti che potranno intervenire facendo domande.
PROTAGONISTI
Enrico Lanati , Trader e Fondatore www.investire.biz
Luca Discacciati, Trader e Fondatore www.investire.biz
a cura di
ORA 10.45 – 11.45
SALA SAN CARLO
TITOLO I Certificati incontrano l’Analisi Tecnica. Indagine sulle previsioni degli analisti in collaborazione con SIAT
BREVE DESCRIZIONE L’analisi tecnica si mette alla prova della previsione finanziaria. In questo workshop Societe Generale e SIAT presentano gli obiettivi del nuovo osservatorio SG SIAT Certificates Radar e commenteranno le conclusioni del primo report.
PROTAGONISTI
Lorenzo Pirovano – Societe Generale – Exchange Traded Products Sales Italy
Davide Bulgarelli – SIAT – Presidente
Eugenio Sartorelli – SIAT – Vice-Presidente
a cura di
ORA 11.30 – 13.00
SALA BRAMANTE
TITOLO Quando Hollywood e il Trading si incontrano. Tecniche, approcci e insidie dalla finzione alla realtà
BREVE DESCRIZIONE Tecniche, approcci e insidie dalla finzione alla realtà’ e vedrà i due relatori descrivere alcune tecniche operative di trading partendo da alcuni spezzoni di film sulla finanza e il trading. Oltre a mostrare le logiche della loro operatività, nel loro intervento Fanton e Puviani si soffermeranno sui vari aspetti psicologici che condizionano l’operatività degli investitori sui vari mercati finanziari
PROTAGONISTI
Stefano Fanton, Trader
Tony Cioli Puviani, Trader
a cura di
ORA 11.15 – 12.15
SALA LEONARDO
TITOLO Operatività in opzioni – Le strategie dinamiche
BREVE DESCRIZIONE I migliori trading system in opzioni al vostro servizio. Il 99% delle strategie in opzioni non si portano a scadenza ma si chiudono al raggiungimento dell’obiettivo e la piattaforma di Five Rocks Capital ti offre tutta la tecnologia d’avanguardia per il mondo delle opzioni.
PROTAGONISTI
Tiziano Cagalli, President & Asset Manager di Five Rocks Capital
Denis Moretto, Relationship Manager & HR di Five Rocks Capital
a cura di
ORA 12.00 – 13.00
SALA SAN CARLO
TITOLO Le opportunità del fintech e dell’AI nel mondo degli investimenti finanziari
BREVE DESCRIZIONE Quali sono le sfide prossime future che gli istituti finanziari dovranno affrontare? Quali quelle che stanno già perdendo? E quali le opportunità da cogliere per investitori ‘smart’?
La più grande rivoluzione tecnologica degli ultimi 200 anni ha già modificato numerosi aspetti della nostra vita quotidiana. Dalla comunicazione fino alle stesse valute monetarie.
E stanno cambiando anche i paradigmi che a lungo hanno schematizzato il mondo degli investimenti finanziari.
Durante l’incontro si analizzeranno le criticità dei vecchi colossi finanziari che faticano ad allinearsi ai nuovi trend e le opportunità che le società fintech offrono agli investitori, in termini di trasparenza, efficienza e soprattutto efficacia
PROTAGONISTI
Angelo Ciavarella, Professore all’Università di Greenwich
Pietro Aldo Arriciati, Institutional Sales di UCapital24
a cura di
ORA 12.00 – 13.00
SALA CHAGALL
TITOLO Cresce l’interesse per la consulenza finanziaria indipendente: vantaggi e opportunità per investitori, professionisti e società di consulenza
BREVE DESCRIZIONE L’offerta di servizi di consulenza finanziaria sta cambiando e sta crescendo l’interesse per la consulenza indipendente. Questo successo è legato alle modalità di rapporto semplici e chiare che il consulente fee-only instaura con i propri clienti: il suo patrimonio rimane nelle banche depositarie scelte, il professionista indipendente presta consulenza e assistenza per la corretta pianificazione, il cliente versa una parcella chiara che rappresenta l’onorario per il servizio di consulenza ricevuta. Finalmente anche in Italia, dopo oltre dieci anni di attesa, è diventato operativo il nuovo Albo che consente da un lato, ai consulenti, di dare una svolta alla propria carriera professionale e avviare uno studio indipendente slegato dal sistema distributivo, dall’altro, gli investitori possono decidere di affidarsi ad un esperto indipendente per le proprie decisioni di carattere finanziario.
Nel workshop verranno trattate queste tematiche e sarà possibile interagire e confrontarsi con gli speaker per conoscere le opportunità, per famiglie e operatori, offerte da questo nuovo scenario di mercato.
PROTAGONISTI
Cesare Armellini, Presidente NAFOP
Luca Mainò, Direttivo NAFOP
Giuseppe Romano, Direttivo NAFOP
Roberto Cappiello, Direttivo NAFOP
Paolo Tirabassi, Direttivo NAFOP
Fabrizio Taccuso, CFA associato NAFOP
a cura di
ORA 12.00 – 13.00
SALA SOLARI
TITOLO Portafoglio azionario: il metodo definitivo per ottimizzarlo in 5 passi (e reinvestire la liquidità in azioni più redditizie)
BREVE DESCRIZIONE Hai un portafoglio azionario? Allora sicuramente avrai anche delle azioni che non sai se tenere oppure vendere. Magari azioni in forte perdita che ti trascini dietro da anni, oppure azioni in guadagno su cui non sai se prendere profitto o meno. Se ti trovi in questa situazione, il workshop è perfetto per te. Durante l’evento Alessandro ti spigherà come decidere in modo chiaro e ben definito quali azioni tenere e quali azioni vendere. Senza lasciare spazio a “se” e “ma”. Senza lasciare spazio all’emotività e alla speranza. Un metodo semplice e meccanico che in 5 passi ti permetterà di fare pulizia ed eliminare tutta l’immondizia presente all’interno del tuo portafoglio. Alla fine del workshop sarai in grado di ripulire il tuo portafoglio in completa autonomia e liberare nuovo capitale che potrai utilizzare per andare a cogliere nuove opportunità sul mercato azionario. Al termine del workshop, Alessandro e il team di IoInvesto hanno riservato un regalo speciale a tutti i partecipanti.
PROTAGONISTI
Alessandro Moretti, fondatore e strategist di Segnaliditrading.net
a cura di
ORA 12.30 – 13.30
SALA LEONARDO
TITOLO Volatilità, quando prevenire è meglio che subire
BREVE DESCRIZIONE Come e con quali strumenti gestire al meglio le oscillazioni dei mercati” è la tematica che nel dettaglio affronterà Gianluigi Raimondi, poi sarà la volta di Alessadro Aldrovandi che parlerà di “Asset Allocation, la correlazione tra rischio e liquidità”. Matteo Paganini ci spiegherà “Come gestire la volatilità individuando i flussi di capitale sui mercati valutari, delle materie prime e degli indici, in base alle correlazioni intermarket ed intramarket delle diverse asset class”. Infine, la parola passerà a Sandro Giangrandi che discuterà di “Come possiamo prevenire (e controllare) i rischi insiti nel trading”.
PROTAGONISTI
Alessandro Aldrovandi, Trader professionista, collaboratore di Finanzaoperativa.com
Sandro Giangrandi, Trader e Formatore Siat
Matteo Paganini, Managing Director – Italy di Pepperstone
Christophe Grosset, Unicredit
Gianluigi Raimondi, analista e tecnico e fondatore di Finanzaoperativa.com
a cura di
ORA 13.00 – 14.00
SALA SOLARI
TITOLO Gooruf.com, la community per trader.
a cura di
ORA 13.15 – 14.15
SALA CHAGALL
TITOLO Strategie di investimento e trading azionario
BREVE DESCRIZIONE Come scegliere i titoli ad alta crescita. Il metodo CAN SLIM.
PROTAGONISTI
Nicola Scambia, Consulente Finanziario
Vittorio Grimaldi, Veteran Money Manager
Davide De Maria, Senior Institutional Equity Sales – William O’Neil+CO
Tristan d’Aboville, Senior Research Analyst – William O’Neil+CO
ORA 13.10 – 13.50
SALA BRAMANTE
TITOLO Bollinger, Ichimoku e altre bande di volatilità
BREVE DESCRIZIONE Come inserire Bollinger, Ichimoku e le altre bande di volatilità in una disciplina in continua evoluzione che sta diventando sempre più quantitativa e automatizzata grazie allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale: esiste ancora spazio per il trading e l’investing discrezionale oppure tutto tende a convergere verso il Fintech?
Tutte queste strategie saranno mostrate a mercati aperti e con esempi pratici per rendere la vostra operatività più profittevole.
PROTAGONISTI
Rosario Antonio Zammuto, premiato con il primo premio di Siat Awards 2018, invitato a presentare le sue ricerche a IFTA – International Federation of Technical Analysis – a Kuala Lumpur 2018 ed a Il Cairo 2019.
a cura di
ORA 13.15 – 14.15
SALA SAN CARLO
TITOLO Paciello Divergence Trading, in anteprima il nuovo indicatore per fare trading sulle divergenze!
BREVE DESCRIZIONE Una «sessione di live trading didattico ed operativo» strutturato per guidarti passo per passo nel mondo della PDT – «Paciello Divergence Trading» e per diventare un esperto della tecnica operativa PDT divulgata nel libro TRADING PLAN.
PROTAGONISTI
Pietro Paciello, Trader
ORA 14.00 – 15.00
SALA BRAMANTE
TITOLO ETF contro fondi. Come e perché trarre profitto dalla giusta selezione.
BREVE DESCRIZIONE Casi pratici e concreti sull’azionario e sull’obbligazionario sul come e perché un investitore privato può oggi con poche mosse tagliare i costi e far crescere i rendimenti. E cogliere opportunità di guadagno e diversificazione come non è mai accaduto nella storia, evitando però alcuni errori…
PROTAGONISTI
Gabriele Bellelli, Trader e formatore
Salvatore Gaziano, Direttore investimenti di SoldiExpert SCF
a cura di
ORA 14.00 – 15.00
SALA LEONARDO
TITOLO Analisi Volumetrica con l’ausilio della piattaforma Volcharts
BREVE DESCRIZIONE I mercati continueranno ad avere una tecnologia sempre più sofisticata e noi vi portiamo un grande seminario dedicato all’High-Frequency Trading
PROTAGONISTI
Fabio Michettoni, Trader e Partner di Volchatrs
Salvatore Scarano, Trader e Ideatore di Volcharts
a cura di
ORA 14.00 – 15.00
SALA SOLARI
TITOLO Quali scenari attendersi sui principali Mercati
BREVE DESCRIZIONE Si possono sviluppare differenti teorie per definire gli scenari futuri sui mercati. Ciascuno dei relatori Soci Siat spiegherà quali tecniche predilige e quale è l’outlook su un certo mercato, in modo che il pubblico possa avere un quadro generale di cosa può essere più probabile attendersi per i prossimi mesi.
PROTAGONISTI
Alessandro Aldrovandi, Socio Professional e Docente Master
Alessandro Moretti, Socio Professional e Docente Master
Matteo Paganini, Socio Professional
Luca Dallago, Socio Affiliate
Workshop a cura di
ORA 14.30 – 15.30
SALA SAN CARLO
TITOLO Introduzione al trading sui certificati
BREVE DESCRIZIONE I certificati sono uno strumento molto diffuso, usato con finalità di trading e di investimento.
Giovanni Borsi e Davide Biocchi ci presentano un’introduzione di questi strumenti finanziari e un confronto tra le diverse possibilità, con esempi di strategie e trading.
PROTAGONISTI
Davide Biocchi, Trader
Giovanni Borsi, Trader
a cura di
ORA 14.30 – 15.30
SALA CHAGALL
TITOLO Macchine da trading al passo coi tempi
BREVE DESCRIZIONE Trader si Diventa é il titolo del libro di Giovanni Lapidari: una scuola di pensiero, nella quale il trading può essere appreso utilizzando una corretta metodologia.
La finanza moderna è matematica e reazioni emotive. Noi possiamo conoscere la legge dei numeri della finanza e tradurla a nostro vantaggio, utilizzando strategie e strumenti al passo coi tempi. Tutto qui, e non è poco.
In questo intervento dimostreremo ai trader che vogliono capire i grafici del mondo REALE, e non di quello ideale dei nostri schemi mentali, come dove e perché funziona la combinazione fra i software Dashboard e Sentiment (nuove versioni, modalità on)
PROTAGONISTA
Giovanni Lapidari, analista finanziario e trader
a cura di
ORA 15.15 – 16.30
SALA BRAMANTE
TITOLO Live Trading Show
BREVE DESCRIZIONE Segui i mercati in tempo reale, insieme ai migliori Trader Professionisti italiani, che ti mostreranno le tecniche che utilizzano, i “trucchi” del mestiere e la loro vera operativià.
Porta in sala il tuo PC, così potrai partecipare anche tu alla sessione di borsa!
TRADER
Davide Biocchi
Eugenio Sartorelli
Alessandro Aldrovandi
Saverio Berlinzani
MODERATORE
Giuseppe Di Vittorio, Le Fonti
a cura di
SPECIAL EVENT
ORA 15.15 – 16.45
SALA LEONARDO
TITOLO America oppure Europa? Le insidie nei mercati finanziari
BREVE DESCRIZIONE Due Big Trader analizzeranno, attraverso le nuove strategie operative, i mercati più potenti
SPECIAL GUEST
Rakesh Shah – Trader
Urban Jaekle – Trader sistematico
a cura di
ORA 15.30 – 16.30
SALA CHAGALL
TITOLO La differenza tra il vecchio e il nuovo mondo del Trading: come operare in modo autonomo, indipendente e professionale
Non è solo una questione di conoscenza del mercato. Non è solo una questione di gestione del rischio. Non è solo una questione emotiva.
È come metti insieme tutte queste cose, a fare la differenza.
a cura di
ORA 15.30 – 17.30
SALA SOLARI
TITOLO Investment Certicates: alto rendimento e protezione per il tuo portafoglio
BREVE DESCRIZIONE L’evento ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza e le varie tematiche legate al mondo dei certificati d’investimento con un focus sui prodotti di rendimento a protezione condizionata introdotti sul mercato italiano da Exane Derivatives. Durante l’evento verranno presentate le ultime soluzioni d’investimento introdotte dall’emittente transalpino, tra cui i Crescendo Maxicedola e i Crescendo Relief Autocall Step Down. I più recenti payoff che uniscono ottimo rendimento ad elevata protezione condizionata del capitale.
PROTAGONISTA
Carlo Ceriani, Equity Derivatives Sales and Investment Solutions at Exane
a cura di
ORA 15.45 – 16.45
SALA SAN CARLO
TITOLO L’operatività di un Trader Retail
BREVE DESCRIZIONE Durante la sessione di WS analizzeremo l’operatività della maggior parte dei trader retail grazie ad un indicatore proprietario e commenteremo l’andamento del mercato insieme a Tony Cioli Puviani.
PROTAGONISTI
Tony Cioli Puviani, trader indipendente
Giuseppe Cericola, country manager Tickmill Italia
a cura di
ORA 16.45 – 18.00
SALA BRAMANTE
TITOLO Scenari, prospettive e previsioni sui mercati
BREVE DESCRIZIONE La fine di Novembre sarà il momento migliore per dare uno sguardo all’evoluzione dei mercati. Ci attende un anno complesso, ma anche pieno di nuovi spunti.
In questa tavola rotonda i più prestigiosi analisti indipendenti, ci offriranno la loro view sull’andamento dei mercati finanziari nel 2020 e sulle migliori opportunità da seguire.
PROTAGONISTI
Maurizio Mazziero, analista finanziario
Wlademir Biasia, Strategist – Partner Foundation of WB Advisors
Eugenio Sartorelli, Trader e strategist
Moderatore
Claudio Kaufmann, giornalista
a cura di
ORA 17.00 – 18.00
SALA LEONARDO
TITOLO Le Cryptovalute stanno diventando una nuova Asset Class?
BREVE DESCRIZIONE Le Cryptovalute saranno una possibile nuova asset class destinata a durare nel tempo e a cambiare gli assetti dell’ecosistema finanziario attuale?
PROTAGONISTI
Eugenio Sartorelli, trader e analista tecnico
Federico Izzi, trader e analista finanziario
a cura di
ORA 17.00 – 18.00
SALA CHAGALL
TITOLO Come muoversi in un mondo di tassi negativi
PROTAGONISTA
Roberto Malnati, socio professional Siat e Deputy Cto presso Ten Sigma Sagl
ORA 17.00 – 18.00
SALA SAN CARLO
TITOLO Intraday e Intranight, per non passare la giornata davanti al video
BREVE DESCRIZIONE La rivoluzione di un metodo interamente basato su statistica e scienza
PROTAGONISTA
Maurizio Monti, Editore di Traders’ Magazine Italia, trader professionista
a cura di