Acquisti sul Ftse Italia Mid Cap
Cinque sedute consecutive di rialzo per l’indice che si sta riportando verso il target dei 38.000 punti
Cinque sedute consecutive di rialzo per l’indice che si sta riportando verso il target dei 38.000 punti
Gli analisti di Imi hanno privilegiato, come filtri di selezione, la resilienza delle società in uno scenario di “stress finanziario”, il dividend yield e l’esposizione al dollaro Usa. Ecco i dieci titoli preferiti
La figura tecnica potrebbe anticipare un’inversione rialzista del cambio tra la moneta unica e il biglietto verde. Ecco i target tecnici da monitorare
e tensioni fra Cina e Usa e la minore domanda da parte di Pechino, dicono gli analisti di Morningstar, potrebbero mettere fine allo sprint dell’asset di investimento
L’indice prosegue la serie di sei sedute positive consecutive, accelera a seguito del superamento della resistenza in area 21.000 punti chiudendo la terza settimana positiva consecutiva
Il fenomeno finanziario che più sta facendo discutere e appassionare il mercato ha caratterizzato anche la seconda giornata con sei appuntamenti dedicati. E ancora, trading al femminile e live-show.
L’attenzione si è spostata sulle mosse delle principali banche centrali, la Fed e la Bce
Intervista a Giorgio Pecorari, fondatore di GPInvest, società di consulenza finanziaria indipendente
Intervista esclusiva a Dan Gramza, trader americano specializzato nei derivati. In attesa di conoscerlo dal vivo al prossimo ITForum
Oltre alla nuova collaborazione con IWBank Private Investments, la casa di gestione a ITForum presenterà il primo certificato al mondo sulla tecnologia Blockchain
Con oltre 1,5 milioni di clienti dalla fondazione avvenuta nel 2009, XM – che sarà presente all’ITForum di Rimini – è diventata una delle principali realtà del trading internazionale
Arriva il vademecum per gli indipendenti sulla gestione di questa delicata tematica
L’indice Usa resta ancora una valida opzione long, mentre sul nostro indice non si vedono livelli dove provare a operare con sufficiente confidenza.
ITForum rappresenta un’ottima occasione di incontro con gli investitori. “Parleremo soprattutto della nuova gamma di Mini Future, strumenti a leva molto duttili che stanno riscuotendo un certo interesse”, spiega Nevia Gregorini, Head of ETS di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking
Valentina Fonda, responsabile marketing, illustra BinckTrading Circle: “Un simulatore con cui diventi trader giocando. Ci vediamo allo stand di ITForum”
La politica monetaria inizia a far sentire i propri effetti. Per S&P500 è fondamentale la tenuta di quota 2.550 punti. Vi aspetto tutti a ITForum per parlare di come operare con i future
Da due mesi i listini UE prevalgono su Wall Street. Ma potrebbe trattarsi di un fuoco di paglia. Ci vediamo a ITForum il 14 giugno per parlare di Toro invecchiato (Sala Trading 1, ore 16.30-18.00)
Tre protagonisti assoluti dell’Asset Management internazionale per parlare del futuro della consulenza
Gli operatori premiano la ripresa robusta dell’economia spagnola e la bassa inflazione con un rally delle emissioni governative
Nuovo segnale rialzista del titolo che punta al target dei 15.50 euro. Da monitorare con attenzione anche Marr ed Erg
Il Toro potrebbe ancora concedere uno sconticino ai ritardatari. Ad ora, infatti, nonostante scricchiolii e sfaldamenti il trend rimane ben impostato
In alcune asset class emerge un chiaro vantaggio di un approccio sull’altro, ma nei comparti azionari esposti a un’unica industria i risultati sono più sfaccettati
Nelle tensioni del Medio Oriente entrano la spartizione della Siria, il nucleare, la guerra fredda Usa-Cina. Ma intanto Russia e Turchia si godono i giudizi overweight
Sull’indice delle medie e piccole capitalizzazioni pesa il quadro di incertezza generale, legato a possibili guerre commerciali
Chiusura positiva nel primo trimestre (+2.55%), a fronte di altri indici in calo. Ora si viaggia in laterale fra il supporto a 21.500 e la resistenza a 22.900 pts
Il fondatore e CEO di Activtrades commenta le nuove linee europee per i broker in CFD e spiega: “Rischio fuga dei clienti, meglio fare come negli Usa”
I dati dell’economia sudafricana evidenziano un’accelerazione positiva negli ultimi mesi
Da inizio anno il bilancio positiva diventa in doppia cifra con il FtseMib che si apprezza del 10.31%: oggi ci attendiamo una seduta con volumi e volatilità in contrazione a causa della chiusura di Wall Street
Lunga candela rialzista per il future sul Dax scadenza marzo 2019 che si spinge sopra area 11.300 punti. Nel dettaglio,…
Gli Stati Uniti, dopo la Guerra Civile, hanno conosciuto tre fasi di deflazione strutturale, la Lunga Depressione, la Grande Depressione e la Grande Crisi Finanziaria
Nel frattempo lo Stocastico è sopra la propria trigger line e si riavvicina alla zona di ipercomprato, mentre la media mobile a 21 sedute si posiziona ora a 3.163 punti
Da alcune settimane a questa parte l’ultima ora di contrattazioni a Wall Street manifesta un andamento ben più tonico e benigno dei primi sessanta minuti di scambi. Dicono che siano le mani forti ma…
Settimana di estremo interesse sui mercati finanziari, con soddisfazioni che sono arrivate sia dalla parte azionaria che da quella obbligazionaria. E sul fronte corporate sono tornati molti emittenti
Una volta eventualmente confermato il sorpasso dell’ostacolo a 55,45 dollari per barile il future sul greggio quotato al Nymex potrebbe proseguire nell’uptrend. I prossimi obiettivi tecnici da monitorare e gli Etc a Piazza Affari
Dopo aver mostrato la volontà di sostenere il mercato con acquisti sui supporti di breve, il FtseMib si prepara ora a un nuovo attacco a quota 20.000 punti. In quale scenario si sta muovendo in questo momento il mercato?