Il migliore amico dell’oro… non è il dollaro
Se calcolato in euro, il prezzo del lingotto è ai massimi degli ultimi sei anni e mezzo. E i grafico della quotazione in yen è tecnicamente molto interessante
Se calcolato in euro, il prezzo del lingotto è ai massimi degli ultimi sei anni e mezzo. E i grafico della quotazione in yen è tecnicamente molto interessante
Per la prima volta da tre anni a questa pèarte, il rialzo gode di un apporto qualitativo che dovrebbe consentire nuovi massimi assoluti fino a fine 2019
Lo scostamento fra il livello più elevato e quello più basso degli ultimi sei mesi sul Dollar Index è sceso di recente a meno del 3%. Una lettura storicamente infima. La volatilità è quindi prossima a ripartire?
Ai giorni nostri questa antica regola si scontra con i tempi che cambiano
C’è un “appiattimento” che dovrebbe preoccupare: quello della curva dei rendimenti americana
Dieci anni fa, il 6 marzo 2009, Wall Street e pressoché tutte le borse mondiali conseguivano il livello più basso successivo alla Grande Recessione globale.
L’analisi dell’Advance-Decline dell’indice S&P500 segnala che l’azionario ha ancora spazio di salita
Da alcune settimane a questa parte l’ultima ora di contrattazioni a Wall Street manifesta un andamento ben più tonico e benigno dei primi sessanta minuti di scambi. Dicono che siano le mani forti ma…
Il G2 rate e il Pmi globale calcolato da JP Morgan tendono a coincidere: sussiste una evidente correlazione. Salvo in alcuni casi, tipicamente sugli estremi della congiuntura economica
La volatilità storica ha la caratteristica di tornare sui suoi passi quando raggiunge livelli estremi. Una condizione temporanea non priva di effetti per il mercato azionario