Ftse Mib, altro giro altro regalo
Sempre, prima di un trend al rialzo o al ribasso ce ne sarà uno laterale. Come accade ora sul future struturato sull’indice benchmark di Piazza Affari, in area 22.000 punti
Sempre, prima di un trend al rialzo o al ribasso ce ne sarà uno laterale. Come accade ora sul future struturato sull’indice benchmark di Piazza Affari, in area 22.000 punti
Attenzione: statisicamenrte, più dura un movimento laterale, maggiore sarà la violenza del movimento di uscita dal laterale stesso
La direzione però non sarà chiara se non all’ultimo. Il motivo è molto semplice: i processi laterali sono processi di equilibrio e servono proprio a questo, ovvero a non fare capire
L’ indice italiano, a dispetto dell’ ultimo movimento, non è ancora direzionato. Questo si evince dall’ essere i prezzi sempre all’ interno di un range e dal persistere di una figura, il testa e spalle rovesciato, non ancora rotta
I grafici fanno intendere che sull’azionario si partirà per un grande movimento, che però non è ancora partito e la direzione è già decisa ma non ancora svelata
Sebbene Piazza Affari sia in trend negativo e vi sia la possibilità di accelerazione ribassista, ci troviamo anche sui supporti. Quindi la cosa più probabile che possa avvenire è un rimbalzo
Sull’indice Ftse Mib tutto induce a pensare che vi sarà un prossimo grande movimento direzionale. Ma entrambi i sensi di marcia hanno fattori a favore e fattori contro
Sarebbe possibile creare una figura così precisa (un testa e spalle rovesciato, nello specifico) e simmetrica se non ci fosse una legge naturale che regolasse le oscillazioni?
Cosa ci dice? Una sola cosa per certo: ci sarà un grossissimo movimento direzionale
Occorre attendere un segnale tecnico significativo perchè in palio c’è il prossimo trend di lungo periodo, che sarà probabilmente molto ampio e quindi è inutile bruciarsi le chance di prenderlo senza avere le probabilità a favore