Il secolo cinese sulle orme di Deng
Le ragioni dello scontro sui dazi e i motivi per i quali non conviene agli Usa e alla Cina tirare la corda fino a spezzarla.
Le ragioni dello scontro sui dazi e i motivi per i quali non conviene agli Usa e alla Cina tirare la corda fino a spezzarla.
Se il buongiorno si vede dal mattino certamente il prossimo G7 che si terrà in Canada nel fine settimana non nasce sotto i migliori auspici
Dopo un periodo di tranquillità tornano i galla i gravi problemi del continente, dal Venezuela all’Argentina, dal Brasile all’Ecuador. E non sarà facile uscirne
La Turchia andrà presto al voto. Erdogan vuole rilanciarsi per l’attacco ai curdi e il pantano siriano. Ma gli investitori stanno alla finestra e i tassi saliranno quasi al 10%
Nelle tensioni del Medio Oriente entrano la spartizione della Siria, il nucleare, la guerra fredda Usa-Cina. Ma intanto Russia e Turchia si godono i giudizi overweight
Appuntamento al prossimo novembre, quando le decisioni sui dazi verso l’Europa verranno legate alle questioni Nato e ai rapporti con l’Iran
Corea del Nord e Iran le sfide geopolitiche di Trump, con l’Europa assente che dibatte sul clima. Ma così l’Export della UE rischia di franare
Oggi la parola al premier UK che rischia la fronda interna. Il tema di fuoco è la proposta Ue sull’Irlanda, per gli inglesi un affronto. E la sterlina paga pegno
La disfida tra due guru, il ceo di Algebris e il dominus di Bridgewater, con due opposte strategie sulle banche italiane. Chi vincerà? Nelle sale operative il dibattito è acceso
E’ fuga dei grandi portafogli dall’equity verso i bond. Complici gli algoritmi e nuove tecnologie. E questo nonostante ottime trimestrali e crescita del Pil globale