Materie prime ancora in fase ribassista
Dai metalli alle soft commodity i livelli tecnici da tener sotto controllo
Dai metalli alle soft commodity i livelli tecnici da tener sotto controllo
L’andamento della moneta unica dopo il recente sell off e le ripercussioni sui metalli preziosi.
L’accordo fra i paesi dell’organizzazione e alcuni membri esterni di aumentare la produzione ma in modo contenuto favorisce il rimbalzo del petrolio. A cura di Carlo Vallotto
Dati macro provenienti dagli Usa e polemiche sui dazi pesano sul gold. Ora la sfida del supporto in area 1280
Alcune chiusure sopra la linea potrebbero indicare una possibile ripresa del metallo prezioso A cura di Carlo Vallotto
Dopo la corsa fino a 80 dollari il petrolio ripiega verso quota 67 dollari. La fase resta comunque sostanzialmente positiva grazie alla trendline che agisce da supporto
I due metalli preziosi vivono un trend non favorevole, nonostante il fondamentale ruolo che svolgono nell’industria
L’area dei 1225-1230 dollari l’oncia si rivela ostica per il prezioso, tornato bene rifugio nelle scorse settimane per l’incertezza geopolitica in Asia e Medio Oriente. A cura di Carlo Vallotto, Metalli-preziosi.it
Reazione della commodity dopo la discesa infinita in calo da due anni. Prosegue intanto la fase di debolezza anche per il caffè. A cura di Carlo Vallotto
Dopo il superamento confermato dei 17 dollari, arriva la sfida di quota 18 certamente significativa dal punto di vista tecnico