Anno nuovo, Toro nuovo
A Wall Street non manca il carburante per ulteriori salite, i compratori sono ancora più forti dei venditori. A conferma valga la differenza fra Up Volume e Down Volume
A Wall Street non manca il carburante per ulteriori salite, i compratori sono ancora più forti dei venditori. A conferma valga la differenza fra Up Volume e Down Volume
Come impostare un asset allocation per i prossimi mesi su Asia, Usa ed Europa, guardando a Industry 4.0, Intelligenza Artificiale e Tapering in arrivo. Senza dimenticare la sostenibilità economica
Per il titolo si delinea una lunga fase di accumulazione. Anche Azimut prova a reagire
La figura di testa e spalle sull’indice rende possibili due direzioni opposte, con un margine di 1000 punti
Il rendimento del decennale italiano supera ormai quello del Portogallo, un chiaro segnale della sfiducia nel Belpaese in vista delle prossime elezioni
Sono settimane difficili per il debito del paese sudamericano. Ma l’asset non è molto presente nei fondi e alcuni gestori vedono buone opportunità nel lungo periodo
Sul Gold attenti alla media mobile a 200 giorni, per il petrolio il range dei prezzi può oscillare fra 50 e 70 dollari
L’attenzione degli esperti è puntata sulle banche centrali. Un confronto fra gestori su cosa aspettarsi nel segmento fixed income nel prossimo anno
Nel 2018 occorrerà essere più selettivi, guardando alle trimestrali. Sotto la lente: Biesse, Maire Tecnimont e Fincantieri
C’è attesa per un ritracciamento fisiologico delle borse ma ad ora il Toro a stelle e strisce non dà segni di cedimento e trascina anche l’Europa