Enantiosemia e trading
Indice Ftse Mib ancora a 20.000. Difficile trovare occasioni clamorose mentre il rischio appare sempre più difficile da stimare. Un trader,…
Indice Ftse Mib ancora a 20.000. Difficile trovare occasioni clamorose mentre il rischio appare sempre più difficile da stimare. Un trader,…
Per selezionare i titoli in Borsa da acquistare o da vendere, un prezioso ausilio viene dall’analisi delle raccomandazioni delle banche d’affari. Però non seguendo le logiche tradizionali ma attraverso un approccio innovativo
Il trend dei mercati è stato nelle ultime sedute indirizzato dalle aspettative intorno alle banche centrali. Le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente
A giugno brilla il segmento Mid Blend. Il comparto telecom resta quello più economico nonostante i guadagni dell’ultimo mese. Deludono i titoli Small Growth, quelli immobiliari e dei beni di consumo difensivi
Il patrimonio gestito in Europa ha toccato i 760 miliardi di euro alla fine del primo trimestre 2019. I replicanti fisici rappresentano la maggioranza, ma sono rispuntati i sintetici. Il mercato rimane concentrato, tuttavia i costi sono in discesa
La svolta negativa sui negoziati tra gli Stati Uniti e la Cina in merito agli accordi commerciali ha pesato sull’andamento delle quotazioni. Sotto la lente i nuovi collocamenti di obbligazioni governative
Medtronic e Biogen hanno un Moat ampio e sono scambiate a tassi di sconto elevati rispetto al fair value
Il valore dei marchi e una forte rete di distribuzione sono i punti di forza di Harley-Davidson e BRP. Le favorevoli quotazioni di mercato, dicono gli analisti, rendono inoltre i due titoli scambiati sul Nyse buone opportunità per esporsi al segmento motorsport
Al rialzo i primi obiettivi dell’indice sono individuabili in area 38.600/38.650 punti. Titoli sotto i riflettori: Ascopiave, Unieuro ed Exprivia
È fragile l’economia o sono fragili i nostri nervi?