Questioni di fallibilità
Il mercato è rimasto un po’ deluso dall’assenza di misure immediate da parte della Bce. Dal canto nostro siamo dell’idea che alla fine verranno fuori parecchie cose interessanti e anche per questo restiamo investiti
Il mercato è rimasto un po’ deluso dall’assenza di misure immediate da parte della Bce. Dal canto nostro siamo dell’idea che alla fine verranno fuori parecchie cose interessanti e anche per questo restiamo investiti
Giannini, strategist di Tradingfacile.eu, analizza il quadro tecnico ed operativo sul principale cross valutario, in attesa delle prossime mosse da parte di Bce e Fed
I tassi di interesse dell’Eurozona probabilmente staranno bassi ancora a lungo a causa di un contesto macro difficile. I mercati intanto salgono. Gli occhi vanno alle banche
Continuano le mosse incrociate tra Fed e BCE per il controllo del principale cross valutario. Tuttavia se nel medio e lungo periodo lo scenario rimane per ora immutato, nel breve periodo il mercato potrebbe riservare delle sorprese
Le parole di Draghi hanno spinto i corsi ai minimi dal giugno 2017. Il cambio tenta ora una ripresa ma l’impostazione tecnica per ora resta discendente
Sotto la Lanterna si consumano ora le dimissioni del maggior azionista e presidente ad interim Vittorio Malacalza. A settembre all’assemblea si conteranno i voti e si deciderà forse il futuro
Oggi la parola al premier UK che rischia la fronda interna. Il tema di fuoco è la proposta Ue sull’Irlanda, per gli inglesi un affronto. E la sterlina paga pegno
Le riforme cominciano a dare i loro frutti, soprattutto in aziende tradizionalmente associate alla Old China. Significativa è anche la maggiore disciplina per i prestiti bancari
Ancora cali per il dollaro contro euro e cable. E nonè finita. Bene intanto il barile e il gold