Da Banca Imi due nuove Obbligazioni Collezione
Si tratta di un bond a tasso misto in euro con durata di dieci anni e di uno a tasso fisso in dollari con durata triennale
Si tratta di un bond a tasso misto in euro con durata di dieci anni e di uno a tasso fisso in dollari con durata triennale
Il cross tra la moneta unica e la divisa elvetica (eur/chf) sta tentando di rimbalzare dopo il test del supporto in area 1,105/1,106
Per assistere al proseguimento dell’uptrend iniziato dopo il doppio minimo in zona 1,11 disegnato a fine maggio il cambio dovrà superare anche la resistenza statica di medio termine posta a quota 1,135
Dopo aver testato a quota 1,1306 la trendline discendente che da inizio anno impedisce al cambio di intraprendere uno stabile uptrend, i corsi sono tornati prima a scendere fino a toccare a quota 1,12 il supporto dinamico ascendente di breve termine e poi a beneficiare di un nuovo rimbalzo
Il biglietto verde prosegue nel rafforzamento rispetto alla moneta unica. I prossimi target tecnici da monitorare
Il cross tra la moneta unica e la divisa elvetica ha incrociato al ribasso a quota 1,13 la media mobile a 50 sedute e il coincidente supporto statico di breve-medio termine
La moneta unica prova ad allungare il passo nel cambio contro il biglietto verde. I prossimi target tecnici
Quota 0,8490 potrebbe rappresentare un prossimo punto di svolta per il cross Eur/Gbp oppure la continuazione del downtrend in atto da inizio anno
Il mancato superamento della trendline discendente di breve-medio termine ha comportato una correzione per cambio tornato a testare in zona 1,119 il supporto dinamico ascendente di breve periodo. I prossimi target
Il cambio è alle prese con una volatilità ormai stagnante e ai minimi storici. Il mercato sta preparando la prossima importante fase espansiva?