Gianti (Swissquote): “Dollaro sugli scudi ma ormai col fiatone”
Il biglietto verde, ora in rialzo, potrebbe a breve testare importanti livelli tecnici contro euro. I riflessi sulle commodity e su Wall Street
Il biglietto verde, ora in rialzo, potrebbe a breve testare importanti livelli tecnici contro euro. I riflessi sulle commodity e su Wall Street
La Cina ha già vinto (o è a un passo dal vincere)? Se si guarda all’economia, alla politica, al soft power o alla visione strategica di sicuro sì. Ma se diamo un’occhiata alle Borse?
Gli indici CESI indicano che la crescita del Vecchio Continente rallenta in modo vistoso. E ridurre lo stimolo monetario può non essere una buona idea
Le borse del Vecchio Continente appaiono più in salute di Wall Street. Per il Dax la sfida è il ritorno sui 13mila punti. Continua la corsa del Ftse Mib, nonostante fondamentali incerti
Da due mesi i listini UE prevalgono su Wall Street. Ma potrebbe trattarsi di un fuoco di paglia. Ci vediamo a ITForum il 14 giugno per parlare di Toro invecchiato (Sala Trading 1, ore 16.30-18.00)
Anche se il quadro complessivo risulta in deterioramento, permangono occasioni operative. Lo Stoxx600 alla sfida di quota 366 punti
Sarà importante seguire l’eventuale ritorno dei prezzi in area 3480-3500 di indice per un primo segnale positivo dopo oltre due mesi
Secondo la Fidelity Analyst Survey 2018, c’è una giudizio positivo sulle aziende in Europa, sospinte dal vento della crescita globale. Eppure alcuni rischi permagono
Dopo un 2017 generoso per tutte le borse globali, i listini dei paesi in via di sviluppo continuano a viaggiare in rialzo. Tra i mercati sviluppati, invece, si salvano solo gli Usa
L’8 marzo è stato pubblicato il Piano di azione per un’economia pulita da parte della Commissione europea. I governi provano a fare la loro parte. Ma nel Vecchio continente ci sono ancora troppe centrali a carbone. Incoraggianti i dati sui disinvestimenti da fonti fossili. Per le imprese che non cambieranno i rischi saranno altissimi