Fib in recupero. Durerà?
Il mercato azionario italiano rimane impostato al ribasso nel breve termine, nonostante la performance positiva realizzata nella seduta di ieri. I prossimi obiettivi tecnici del future sulFtse Mib
Il mercato azionario italiano rimane impostato al ribasso nel breve termine, nonostante la performance positiva realizzata nella seduta di ieri. I prossimi obiettivi tecnici del future sulFtse Mib
Il mercato azionario italiano è ancora impostato al rialzo nel medio termine, sebbene nelle ultime sedute si sia assistito a un lieve calo delle quotazioni
Attenzione: statisicamenrte, più dura un movimento laterale, maggiore sarà la violenza del movimento di uscita dal laterale stesso
Sebbene il mercato azionario italiano sembri impostato al rialzo nel breve periodo, manca ancora quella forza necessaria per battere i propri massimi annuali, evento che è invece accaduto nella giornata di lunedì sui principali listini europei
Pausa laterale di consolidamento per il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019, che si sta muovendo in trading range intorno ai 20.500 punti
Sull’indice domestico la scarsa volatilità unita alla presenza di importanti livelli di resistenza, sta di fatto producendo una fase laterale. Importante monitorare il supporto a 21.160 punti
L’area 21.400 punti sul future è un “osso duro” in quanto rappresenta una resistenza di lungo periodo che attrae molti venditori
Il future sull’indice domestico potrebbe, almeno nel breve termine, accusare un’inversione di rotta. I titoli sotto i riflettori
Il quadro tecnico sul Fib, il future sull’indice Ftse Mib, appare molto chiaro: si profila in tempi stretti un grosso movimento
Tutto oscilla, “eppur si muove”, si potrebbe dire, alla Galileo. Ciò significa che, parlando di mercato italiano e del suo…