Alluminio in stand-by a ridosso della soglia dei 2.000 dollari per tonnellata
L’export cinese è aumentato e Norsk Hydro ha sosspeso parte della produzione. Lo scenario tecnico e gli Etc a Piazza Affari
L’export cinese è aumentato e Norsk Hydro ha sosspeso parte della produzione. Lo scenario tecnico e gli Etc a Piazza Affari
I dazi, l’incertezza sulla e la forza del dollaro mantengono i non ferrosi in un downtrend
Il future sulla materia prima potrebbe completare una figura tecnica che, generalmente, anticipa un’inversione rialzista dei corsi
Dai metalli alle soft commodity i livelli tecnici da tener sotto controllo
All’interno di un settore che viaggia in linea con il fair value, i segmenti agricoltura ed elementi per l’edilizia mostrano le valutazioni più interessanti
Contro i luoghi comuni, l’analisi sul Gold/Silver ratio nei decenni, cioè il rapporto fra i due preziosi, suggerisce che comprare equity ora può rivelarsi un grande affare
Abbiamo calcolato i coefficienti di correlazione tra i principali settori azionari a uno, tre e cinque anni, aggiornati a fine dicembre
Dopo una breve pausa il gold torna ad attaccare la forte resistenza a 1360 dollari
Come proteggersi dai cambi del sentiment e quali strumenti è preferibile tenere in portafoglio. Sapendo che il futuro è imprevedibile ma si può gestire il rischio
Lavorare sull’Eur/Usd per formulare previsioni sulle sorti delle materie prime non è un’idea propriamente azzeccata