Il migliore amico dell’oro… non è il dollaro
Se calcolato in euro, il prezzo del lingotto è ai massimi degli ultimi sei anni e mezzo. E i grafico della quotazione in yen è tecnicamente molto interessante
Se calcolato in euro, il prezzo del lingotto è ai massimi degli ultimi sei anni e mezzo. E i grafico della quotazione in yen è tecnicamente molto interessante
E’ da sempre considerato il bene rifugio per eccellenza. E da inizio anno i prezzi si sono impennati. Ma sembra essere più adatto agli speculatori che agli investitori di lungo periodo
Perché questa differenza rispetto alle quotazioni dell’oro? Cerchiamo di capire i perché
Lo spread è stato molto volatile. Se guardiamo alla curva dei prezzi dell’oro invece scopriamo che questo è stato molto più stabile e con un graduale apprezzamento
Dal confronto con le quotazioni dell’oro è ragionevole pensare di seguire per il prossimo futuro queste due attività finanziarie anche in termini di correlazione
È bastata dunque un po’ d’acqua sul fuoco sui tassi per fare stornare oro e Bitcoin e spezzare quel momentum che stava prendendo velocità e ricominciando a dare nell’occhio. Meglio così, perché i tempi non sono ancora maturi per un grande bull market dei beni rifugio
Il allunga ulteriormente il passo mettendo alle spalle anche la resistenza statica di medio termine posta a 1341 dollari per oncia. Un movimento che conferma lo sviluppo dell’uptrend intrapreso a partire da metà maggio
Dopo la conferma della tenuta del supporto statico di medio termine posto a 1.265 dollari per oncia e la successiva formazione di un doppio minimo ascendente tra quota 1.269,50 e 1.275, il prezzo spot del lingotto ha beneficiato dello sviluppo di un uptrend
L’oro rialza la testa in Borsa. Dopo il completamento di un doppio minimo a 1.265 dollari per oncia, il prezzo…
Dopo la formazione di un doppio minimo a 1.265 dollari per oncia, il prezzo spot del lingotto ha beneficiato di un mini-rimbalzo tecnico che ha riportato i corsi al testa quota 1.285 della media mobile a 21 giorni. I prossimi target e gli Etc a Piazza Affari